Informativa sulla privacy del CONSUMATORE di Just Eat

Ultimo aggiornamento: 20 febbraio 2023

 


 

Introduzione

Just Eat si adopera per costruire la “food community” più grande del mondo, impresa che inizia con la protezione della privacy di tutti i membri della nostra comunità. Ciò significa proteggere le informazioni personali di tutti coloro che accedono ai siti web o ai servizi di Just Eat attraverso applicazioni, piattaforme o dispositivi mobili (collettivamente, i “Servizi”). La presente informativa sulla privacy (“Informativa sulla privacy”) spiega come Just Eat tratta, raccoglie, condivide e utilizza le informazioni personali del consumatore. Il consumatore vi troverà anche informazioni su come esercitare i propri diritti alla privacy. Utilizzando i nostri Servizi, il consumatore accetta l’uso delle proprie informazioni personali come stabilito nella presente Informativa sulla privacy. 

I termini “noi” o “nostro” sono da intendersi come riferiti a Just Eat (fatta eccezione per le disposizioni relative a JET for Business, riportate nel dettaglio di seguito). Qualsiasi termine non definito nella presente Informativa sulla privacy è definito nelle Condizioni di Just Eat.

 

Riepilogo

I punti chiave dell’Informativa sulla privacy sono riassunti di seguito. Per maggiori informazioni su una particolare sezione, fare clic sui link Scopri di più qui sotto per passare alla sezione pertinente.

1. Informazioni raccolte dal consumatore e motivi della raccolta

Just Eat potrebbe ricevere, di volta in volta, informazioni personali da fonti terze, tra cui reti pubblicitarie e piattaforme di social media come Facebook, ma solo dopo aver verificato che tali terzi dispongano del consenso del consumatore al trattamento delle informazioni, di altra valida autorizzazione od obbligo giuridico a/di condividere le informazioni personali del consumatore con Just Eat. Tali informazioni possono includere l’eventuale gruppo di popolazione del consumatore.

A. Informazioni fornite spontaneamente dal consumatore:

  • Dati di registrazione comunicati dal consumatore quando crea un account per consentire a Just Eat di:
    - creare l’account del consumatore da cui effettuare gli Ordini ai sensi delle Condizioni;
    - identificare il consumatore quando accede all’account;
    - contattare il consumatore per avere le sue opinioni sui Servizi; e
    - notificare al consumatore modifiche o aggiornamenti dei Servizi.

  • Informazioni sulle transazioni relative agli Ordini che il consumatore effettua presso un Ristorante al fine di:
    - elaborare l’Ordine e fatturarlo;
    - comunicare l’Ordine al Ristorante;
    - inviare al consumatore gli aggiornamenti sullo stato dell’Ordine;
    - rispondere alle richieste di informazioni e alle domande sull’Ordine del consumatore e risolvere eventuali problemi;
    - eseguire analisi e ricerche per sviluppare e migliorare i Servizi; e
    - proteggere il consumatore e i Servizi cercando di rilevare e prevenire frodi o altri atti compiuti in violazione delle Condizioni o delle politiche inerenti ai Servizi di Just Eat.

  • Informazioni relative alle preferenze di marketing del consumatore in modo da poter:
    - inviare al consumatore comunicazioni di marketing personalizzate sui prodotti o servizi di Just Eat.

  • Dare riscontro alle opinioni del consumatore sui Servizi al fine di:
    - rispondere alle richieste di informazioni o alle domande del consumatore;
    - pubblicare le recensioni che il consumatore inoltra sui Ristoranti e i servizi Just Eat; e
    - condurre analisi e ricerche per migliorare e sviluppare i Servizi. 

B. Informazioni raccolte automaticamente da Just Eat

  • Informazioni sulle attività che consentono a Just Eat di:
    - fornire al consumatore un’esperienza migliore;
    - dare accesso al consumatore alla cronologia ordini e alle relative preferenze; e
    - fornire al consumatore altri servizi su richiesta.

  • Cookie e tecnologie simili che consentono a Just Eat di:
    - valutare e analizzare l’uso e l’efficacia dei Servizi;
    - personalizzare e ottimizzare il targeting della pubblicità dei Servizi su altri siti web e piattaforme; e
    - fornire servizi di localizzazione se il consumatore sceglie di condividere la propria posizione geografica.

C. Informazioni che Just Eat ottiene da fonti terze

  • Report analitici e sondaggi di ricerche di mercato al fine di:
    - valutare le prestazioni delle campagne di marketing per i Servizi; e
    - comprendere meglio le preferenze del consumatore in modo da poter personalizzare le campagne di marketing e i Servizi di conseguenza.

D. Informazioni relative alla piattaforma e ai servizi aziendali di Just Eat Takeaway.com (“JET for Business”) e alla JET for Business Card

  • Nome, dati dell’indirizzo, dati di impiego (posizione lavorativa, reparto, orari contrattuali), dati di contatto, dati di credito, dati di ordini e transazioni, dati della JET for Business Card e dati di pagamento:
    - se il consumatore usa il credito della JET for Business Card per pagare un ordine effettuato tramite i Servizi
    - quando il consumatore usa la JET for Business Card, per emettere e spedire la JET for Business Card e fornire al consumatore il credito digitale.

Just Eat tratta le informazioni fornite spontaneamente dal consumatore, le informazioni raccolte automaticamente e le informazioni ottenute da fonti terze al fine di migliorare costantemente i Servizi. Ciò consente al consumatore di trovare ancora più facilmente il cibo che desidera, quando lo desidera, indipendentemente dal dispositivo che sceglie di utilizzare o dal Paese in cui si trova.

Scopri di più

2. Con chi Just Eat condivide le informazioni personali

Just Eat potrebbe condividere le informazioni personali del consumatore con i seguenti destinatari (assicurandosi di predisporre di volta in volta le misure di sicurezza e le garanzie contrattuali adeguate a proteggerle):

  • ristoranti presso cui il consumatore ha effettuato un Ordine ai fini dell’elaborazione e della consegna;

  • se il consumatore usa il proprio credito JET for Business per pagare un ordine effettuato tramite i Servizi o usa la JET for Business Card, JET condivide i dati personali (come l’indirizzo email e i dati relativi all’ordine e al credito del consumatore) con la persona che concede il credito al consumatore (ovvero il datore di lavoro, il partner commerciale del consumatore, ecc.) ai fini dell’adempimento del contratto stipulato da JET con tale persona. Attenzione: la persona che concede il credito al consumatore ha responsabilità e obblighi propri in relazione al trattamento dei dati personali del consumatore. La persona che concede il credito al consumatore condivide, inoltre, i dati personali con Just Eat per consentire a Just Eat e ai fornitori di servizi JET for Business Card di fornire al consumatore i servizi JET for Business e/o JET for Business Card;

  • società e controllate Just Eat e Just Eat Takeaway.com appartenenti al nostro gruppo;

  • terzi che intraprendono varie attività per promuovere, commercializzare o supportare i Servizi, JET for Business e la JET for Business Card. Tra tali terzi figurano piattaforme di social media come Facebook, addetti al servizio clienti offshore, fornitori di assistenza tecnica e hosting per siti web e applicazioni, fornitori di servizi di marketing, partner eCRM, come Salesforce, che gestiscono le e-mail di marketing e le notifiche push di Just Eat, società come Twilio, che inviano messaggi di testo al consumatore quando l’Ordine è in arrivo, società di consegna che recapitano l’Ordine al consumatore, partner per l’implementazione, società di ricerche di mercato e fornitori di servizi di elaborazione dei pagamenti (compresi fornitori di servizi di pagamento e carte) che elaborano le transazioni con carte di pagamento. Tali terzi potrebbero avere sede nel Paese di residenza del consumatore o altrove;

  • autorità di regolamentazione o forze dell’ordine, agenzie pubbliche, organi giurisdizionali o altri terzi, nel caso in cui Just Eat reputi la divulgazione necessaria ai sensi delle leggi o dei regolamenti applicabili;

  • nuovi proprietari o enti societari riorganizzati in caso di ristrutturazione, vendita, acquisto o joint venture di imprese che influisca sull’attività di Just Eat;

  • qualsiasi altra persona a cui il consumatore abbia fornito il proprio consenso. Just Eat non venderà, diffonderà né condividerà altrimenti le informazioni personali del consumatore senza il permesso dello stesso.

Scopri di più

3. Base giuridica del trattamento delle informazioni personali

Just Eat si assicurerà sempre di disporre di una base giuridica per la raccolta e l’utilizzo delle informazioni personali del consumatore. La base giuridica su cui Just Eat fa affidamento cambierà a seconda del tipo di informazioni e del contesto della raccolta.

Il motivo principale alla base della raccolta e dell’utilizzo delle informazioni personali del consumatore è l’adempimento del contratto tra Just Eat e il consumatore (ovvero, assicurare la ricezione dell’Ordine quando e dove il consumatore lo desidera), sebbene Just Eat possa ugualmente servirsi di tali informazioni ove il trattamento rientri tra i propri legittimi interessi commerciali.

Scopri di più

4. Trasferimenti internazionali di dati

Just Eat potrebbe trasferire le informazioni personali del consumatore in Paesi in cui operano Just Eat, Just Eat Takeaway.com o i fornitori di servizi di Just Eat, diversi dal Paese di residenza del consumatore. Le leggi sulla protezione dei dati di tali Paesi possono differire dalle leggi del Paese del consumatore; nonostante ciò, Just Eat si impegna ad attuare garanzie appropriate a proteggere le informazioni personali del consumatore in tali Paesi in conformità alla presente Informativa sulla privacy.

Scopri di più

5. Sicurezza

Just Eat attribuisce grande importanza alla protezione delle informazioni del consumatore da accesso non autorizzato e trattamento illecito, perdita accidentale, distruzione e danni. Just Eat attua misure tecniche e organizzative appropriate a salvaguardare tali informazioni.

Scopri di più

6. Conservazione dei dati

Just Eat conserverà le informazioni personali del consumatore per un periodo non superiore a quello necessario per il raggiungimento delle finalità descritte nella presente Informativa sulla privacy. Just Eat potrebbe anche conservare alcuni elementi delle informazioni personali del consumatore per un ulteriore periodo dopo l’eliminazione o la disattivazione dell’account del consumatore ai fini delle proprie legittime attività, tra cui la tenuta dei registri e l’adempimento degli obblighi giuridici. La conservazione delle informazioni del consumatore avverrà sempre nel rispetto delle leggi applicabili.

Scopri di più

7. Diritti del consumatore in materia di protezione dei dati

Per rivedere e aggiornare le proprie informazioni personali, il consumatore può accedere al proprio account in qualsiasi momento. Il consumatore può, inoltre, contattare Just Eat per richiedere l’eliminazione, la limitazione del trattamento o il trasferimento a terzi delle proprie informazioni personali. Oltre a ciò, il consumatore ha il diritto di annullare l’iscrizione alle comunicazioni di marketing inoltrate da Just Eat utilizzando la funzionalità di annullamento dell’iscrizione contenuta in ogni comunicazione di marketing ricevuta o modificando il proprio profilo di conseguenza.

Scopri di più

8. Link a siti di terzi

I siti web di Just Eat potrebbero talvolta contenere link da e verso siti web di terzi (ad esempio, i siti delle reti di partner, inserzionisti e affiliati di Just Eat). Just Eat invita il consumatore a tenere presente che Just Eat declina ogni responsabilità con riguardo ai siti web di terzi raggiunti seguendo tali link, i quali avranno informative sulla privacy proprie.

Scopri di più

9. Aggiornamenti alla presente Informativa sulla privacy

Just Eat potrebbe aggiornare periodicamente la presente informativa sulla privacy in risposta a mutamenti di natura legale, tecnica o aziendale. Il consumatore è invitato a consultare periodicamente la presente pagina per informazioni aggiornate sulle pratiche di Just Eat in materia di privacy.

Scopri di più

10 Come contattare Just Eat

In caso di domande o dubbi rispetto alla presente Informativa sulla privacy e/o alle pratiche di Just Eat in materia di privacy, contattare il Responsabile della protezione dei dati di Just Eat:

Recapiti

Ulteriori informazioni

1. Informazioni raccolte dal consumatore e motivi della raccolta

Just Eat potrebbe ricevere, di volta in volta, informazioni personali da fonti terze, tra cui reti pubblicitarie e piattaforme di social media come Facebook, ma solo dopo aver verificato che tali terzi dispongano del consenso del consumatore al trattamento delle informazioni, di altra valida autorizzazione od obbligo giuridico a/di condividere le informazioni personali del consumatore con Just Eat. Tali informazioni possono includere l’eventuale gruppo di popolazione del consumatore.

A. Informazioni fornite spontaneamente dal consumatore

Alcune parti dei Servizi potrebbero invitare il consumatore a fornire informazioni personali volontariamente.

Ad esempio:

Dati di registrazione: Quando il consumatore crea un account, si iscrive o compila moduli sui Servizi, Just Eat raccoglie informazioni sul suo conto, tra cui nome, indirizzo, numero di telefono, indirizzo email e password creata.

Informazioni sulle transazioni: Just Eat raccoglie informazioni relative agli Ordini, tra cui i dati di pagamento (ad es., il numero della carta di credito del consumatore) con l’ausilio dei servizi sicuri degli elaboratori di pagamenti di Just Eat. Le operazioni di pagamento sono esternalizzate agli elaboratori di pagamenti e Just Eat non memorizza i dati della carta di credito del consumatore nei propri sistemi. Just Eat raccoglie anche i dati di consegna (ad es., l’indirizzo fisico del consumatore) per evadere ogni Ordine.

Informazioni relative alle preferenze di marketing: Just Eat raccoglie informazioni sulle preferenze del consumatore circa la ricezione di comunicazioni di marketing ogni volta che effettua o annulla un’iscrizione.

Feedback: Quando il consumatore pubblica messaggi e recensioni dei Servizi o contatta Just Eat per inoltrare, ad esempio, una domanda, un problema o un commento, Just Eat raccoglie informazioni sul consumatore, tra cui nome e contenuto della richiesta. Se il consumatore contatta i team del servizio clienti, Just Eat registrerà e conserverà la registrazione della conversazione a fini di qualità e formazione e per aiutare il consumatore nella risoluzione dei propri quesiti.

Informazioni sensibili: Just Eat raccoglie le informazioni che il consumatore fornisce quando contatta Just Eat (ad esempio, tramite il call center o avvalendosi dei moduli online). Tali informazioni possono includere dati personali sensibili, come informazioni relative alla salute (allergie o esigenze dietetiche) o alla religione del consumatore (ad esempio, se mangia solo cibo halal). Just Eat non necessita di tali informazioni e chiede al consumatore di comunicarle solo al ristorante. Tuttavia, vi sono alcune situazioni in cui il consumatore potrebbe comunque fornire questo tipo di informazioni, ad esempio quando presenta un reclamo, e in tali circostanze Just Eat le raccoglierà solo con il consenso dell’interessato.

B. Informazioni raccolte automaticamente da Just Eat

Quando il consumatore accede ai Servizi, Just Eat potrebbe raccogliere automaticamente determinate informazioni dal suo dispositivo. In alcuni Paesi, compresi i Paesi europei, queste informazioni possono essere considerate dati personali ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

Ad esempio:

Informazioni sull’attività: Just Eat raccoglie informazioni sull’uso dei Servizi e sul consumatore dai contenuti creati, dalle notifiche o dai messaggi pubblicati o inviati dal consumatore, nonché dagli elementi che il consumatore cerca, guarda e con cui interagisce.

Cookie e tecnologie simili: Just Eat utilizza cookie e tecnologie di tracciamento simili per raccogliere e utilizzare informazioni personali sul consumatore [ad es., il suo indirizzo IP (Internet Protocol), l’ID del suo dispositivo, il tipo di browser e quando, con quale frequenza e per quanto tempo interagisce con i Servizi], incluso per facilitare la pubblicità basata sugli interessi. 

Per ulteriori informazioni sui tipi di cookie e tecnologie simili impiegati da Just Eat, le ragioni di tale uso e le opzioni a disposizione del consumatore per controllare tali tecnologie, consultare l’Informativa sui cookie di Just Eat.

C. Informazioni che Just Eat ottiene da fonti terze

Just Eat potrebbe ricevere, di volta in volta, informazioni personali da fonti terze, tra cui reti pubblicitarie, ma solo dopo aver verificato che tali terzi dispongano del consenso del consumatore al trattamento delle informazioni, di altra valida autorizzazione od obbligo giuridico a/di condividere le informazioni personali del consumatore con Just Eat. Tali informazioni possono includere l’eventuale gruppo di popolazione del consumatore.

Ad esempio:

Report analitici e sondaggi di ricerche di mercato: Just Eat raccoglie informazioni da affiliati terzi sul modo in cui il consumatore reagisce a/interagisce con le campagne di marketing di Just Eat al fine di personalizzare le strategie di marketing e i Servizi di conseguenza.

Just Eat potrebbe anche ricevere informazioni aggregate sotto forma di segmenti di pubblico da fonti terze al fine di mostrare pubblicità mirata su proprietà digitali gestite da organizzazioni come Facebook e Google.

D. Informazioni relative alla piattaforma e ai servizi aziendali di Just Eat Takeaway.com (“JET for Business”) e alla JET for Business Card

Just Eat tratta i dati dettagliati nella precedente sezione riassuntiva in relazione a JET for Business.

Il titolare del trattamento dei dati personali trattati in relazione a JET for Business è Takeaway.com Group B.V. La JET for Business Card è fornita in associazione con Ayden, l’emittente di carta e fornitore di servizi di transazioni con carta, che agisce ugualmente in qualità di titolare del trattamento dei dati indipendente.

Il trattamento di alcuni dei dati personali di cui sopra da parte di Adyen è disciplinato dall’informativa sulla privacy di Adyen, consultabile qui. Il consumatore è invitato a leggere tale informativa in quanto si applica in aggiunta alla presente Informativa sulla privacy.

Utilizzo delle informazioni raccolte

Tra gli esempi di come Just Eat può utilizzare dette informazioni figurano:

A. Informazioni fornite spontaneamente dal consumatore

Dati di registrazione

I dati di registrazione che il consumatore comunica quando crea un account consentono a Just Eat di fornire al consumatore l’accesso ai Servizi, nonché i Servizi ai sensi delle Condizioni. Just Eat utilizza, inoltre, tali informazioni per autenticare l’accesso ai Servizi, contattare il consumatore per avere le sue opinioni e notificare importanti modifiche o aggiornamenti ai Servizi.

Informazioni sulle transazioni

Le informazioni sulle transazioni (come le pietanze aggiunte al carrello) consentono a Just Eat di elaborare l’Ordine e inviare al consumatore una fattura accurata. Facilita inoltre a Just Eat e al ristorante presso cui il consumatore effettua l’ordine di contattare il consumatore, ove necessario.

Just Eat potrebbe contattare il consumatore tramite email, telefono o SMS per fornire aggiornamenti sullo stato dell’Ordine, altre informazioni o per risolvere problemi relativi all’account o all’Ordine. Un Ristorante potrebbe contattare il consumatore tramite telefono o SMS per fornire aggiornamenti sullo stato dell’Ordine o altre informazioni relative all’Ordine.

Se il consumatore paga l’Ordine con un fornitore di servizi di pagamento mobile o portafoglio digitale (come ApplePay o Pay with Google), Just Eat invierà le informazioni sulla transazione tramite email o SMS di conferma all’indirizzo email o al numero di telefono registrato presso il fornitore di servizi (dal momento che i fornitori di servizi richiedono tali recapiti).

Alcuni Ristoranti presenti sulla nostra piattaforma ricorrono alle società di consegna di terzi utilizzate da Just Eat; queste società possono impiegare le informazioni del consumatore per fornire aggiornamenti sullo stato di consegna dell’Ordine.

Just Eat analizzerà, inoltre, le informazioni sulle transazioni completate e gli Ordini consegnati con successo basandosi sulla corrispondenza di dati o sull’analisi statistica al fine di poter amministrare, supportare, migliorare e sviluppare la propria attività e i propri Servizi. Le analisi aiutano Just Eat anche a rilevare e prevenire frodi o altre attività o atti illeciti vietati dalle Condizioni o dalle politiche applicabili ai Servizi.

Informazioni relative alle preferenze di marketing

Just Eat può promuovere i propri prodotti o Servizi al consumatore, ove consentito dalla legge, per posta, email, telefono, cellulare (ad es. via SMS, messaggistica in-app e notifiche push).

Laddove il consumatore abbia fornito il proprio consenso, Just Eat potrebbe condividere le sue informazioni con terzi (ad es. altre società) operanti in altri settori (quale il settore alimentare, delle bevande e dell’intrattenimento) affinché questi possano fornire informazioni su beni o servizi di potenziale interesse.

Se il consumatore non desidera che i propri i dati vengano utilizzati in tal modo o laddove cambi idea, in generale, sulla ricezione di qualsiasi forma di comunicazione di marketing, può annullare la propria iscrizione in qualsiasi momento, utilizzando la funzionalità di annullamento dell’iscrizione nelle comunicazioni ricevute o modificando il proprio profilo di conseguenza. Il consumatore può anche disattivare le notifiche push a livello di dispositivo (ad es. tramite le impostazioni iOS). Se il consumatore sceglie di annullare l’iscrizione alle comunicazioni di marketing, Just Eat manterrà un registro delle sue preferenze in modo da evitare di inviargli contenuti di marketing indesiderati in futuro.

Feedback e recensioni

Se il consumatore fornisce un feedback, Just Eat lo utilizzerà per rispondere alle sue domande o richieste di informazioni, per fornire il servizio clienti e risolvere eventuali problemi relativi agli Ordini o ai Servizi. Just Eat pubblicherà le recensioni inviate dal consumatore sui Ristoranti della piattaforma e sui Servizi in generale e analizzerà, inoltre, il feedback del consumatore per migliorare e sviluppare i Servizi e per migliorare l’esperienza del consumatore.

B. Informazioni raccolte automaticamente da Just Eat

Quando il consumatore accede ai Servizi, Just Eat potrebbe raccogliere automaticamente determinate informazioni dal suo dispositivo, come il suo indirizzo IP, indirizzo MAC o ID del dispositivo. In alcuni Paesi, anche in Europa, queste informazioni possono essere considerate dati personali ai sensi delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

Informazioni sull’attività

Just Eat analizza le abitudini di acquisto e le interazioni del consumatore con i Servizi in modo da poter suggerire opzioni gastronomiche provenienti da nuovi ristoranti che, secondo Just Eat, il consumatore potrebbe voler provare. Se il consumatore sceglie di condividere la propria posizione geografica, Just Eat potrebbe utilizzare tali informazioni per mostrare contenuti locali; tali informazioni favoriranno inoltre una consegna rapida ed efficace dell’Ordine. Just Eat può anche fornire al consumatore contenuti e pubblicità personalizzati in base alle precedenti interazioni con i Servizi e alla conoscenza delle preferenze del consumatore desunte dalla sua cronologia di utilizzo e dalla sua cronologia degli acquisti relativa ai Servizi.

Just Eat consente al consumatore di accedere alla cronologia ordini per poter riordinare facilmente presso i propri Ristoranti preferiti. Just Eat può anche raccogliere informazioni sulle interazioni del consumatore con le email di Just Eat e altre forme di comunicazione.

Cookie e tecnologie simili

Just Eat collabora con agenzie pubblicitarie affiliate che diffondono pubblicità dei Servizi su siti web e servizi di terzi. Alcune di queste reti utilizzano cookie che consentono a Just Eat di mostrare annunci pubblicitari personalizzati secondo gli interessi del consumatore, desunti dalle sue attività di navigazione su Internet.

Come molti siti web e servizi online, Just Eat utilizza cookie e altre tecnologie per mantenere un registro delle interazioni del consumatore con i Servizi. I cookie ci aiutano a gestire, inoltre, una serie di funzionalità e contenuti, nonché a memorizzare ricerche e presentare nuovamente le informazioni del consumatore al momento dell’Ordine. Per ulteriori informazioni sui tipi di cookie e tecnologie simili impiegati da Just Eat, le ragioni di tale uso e le opzioni a disposizione del consumatore per controllare tali tecnologie, consultare l’Informativa sui cookie di Just Eat.

C. Informazioni che Just Eat ottiene da fonti terze

Report analitici e sondaggi di ricerche di mercato

Just Eat analizza le informazioni raccolte da fornitori di servizi terzi (come Google, Facebook, Amazon e altri affiliati) per comprendere come il consumatore interagisce con i Servizi e con gli annunci pubblicitari (ad es., se ha fatto clic su uno degli annunci pubblicitari di Just Eat). Ciò aiuta Just Eat a comprendere le preferenze del consumatore e consigliare Servizi personalizzati costruiti intorno ai suoi interessi.

D. Informazioni relative alla piattaforma e ai servizi aziendali di Just Eat Takeaway.com (“JET for Business”) e alla JET for Business Card

Just Eat tratta i dati personali del consumatore che utilizza il proprio credito JET for Business per pagare un ordine effettuato tramite i Servizi, quando utilizza la JET for Business Card, per emettere e spedire la JET for Business Card e per fornire al consumatore il credito digitale.

2. Con chi Just Eat condivide le informazioni personali

Nel fornire i Servizi al consumatore, a seconda delle circostanze, Just Eat potrebbe condividere le sue informazioni personali con le seguenti entità:

  • ristoranti presso i quali il consumatore effettua i suoi Ordini, in modo che il Ristorante possa elaborarli e consegnarli e, ove necessario, fornire servizi, ad esempio per risolvere un reclamo;

  • società del gruppo Just Eat e Just Eat Takeaway.com (ovvero le controllate e collegate di Just Eat, la società capogruppo di Just Eat e le sue attuali o future controllate e collegate); tali società agiscono per conto di Just Eat e trattano le informazioni personali del consumatore per le finalità stabilite nella presente Informativa sulla privacy;

  • se il consumatore usa il proprio credito JET for Business per pagare un ordine effettuato tramite i Servizi o usa la JET for Business Card, JET condivide i dati personali (come l’indirizzo email e i dati relativi all’ordine e al credito del consumatore) con la persona che concede il credito al consumatore (ovvero il datore di lavoro, il partner commerciale del consumatore, ecc.) ai fini dell’adempimento del contratto stipulato da JET con tale persona. Attenzione: la persona che concede il credito al consumatore ha responsabilità e obblighi propri in relazione al trattamento dei dati personali del consumatore. La persona che concede il credito al consumatore condivide, inoltre, i dati personali con Just Eat per consentire a Just Eat e ai fornitori di servizi JET for Business Card di fornire al consumatore i servizi JET for Business e/o JET for Business Card;

  • terzi che intraprendono varie attività per promuovere e supportare i Servizi, JET for Business e la JET for Business Card. Tra tali terzi figurano gli addetti al servizio clienti offshore, fornitori di assistenza tecnica e hosting per siti web e applicazioni, fornitori di servizi di marketing, Partner eCRM, come Salesforce, che gestiscono le email di marketing e le notifiche push di Just Eat, società come Twilio, che inviano messaggi di testo al consumatore quando l’Ordine è in arrivo, società di consegna che recapitano l’Ordine al consumatore, società di ricerche di mercato e fornitori di servizi di elaborazione dei pagamenti (compresi fornitori di servizi di pagamento e carte) che elaborano transazioni con carte di pagamento. Tali terzi potrebbero avere sede nel Paese di residenza del consumatore o altrove.

Come menzionato nel precedente paragrafo 2, Just Eat può anche condividere informazioni con terzi (ad esempio, nel settore alimentare, delle bevande e dell’intrattenimento), affinché tali terzi possano contattare il consumatore in merito a prodotti o servizi di potenziale interesse. Just Eat condividerà le informazioni del consumatore con detti terzi solo se il consumatore ha fornito il proprio consenso. Se il consumatore non desidera che le proprie informazioni personali vengano utilizzate in tal modo o laddove cambi idea, in generale, sulla ricezione di qualsiasi forma di comunicazione di marketing, può annullare la propria iscrizione in qualsiasi momento, utilizzando la funzionalità di annullamento dell’iscrizione nelle comunicazioni ricevute o modificando il proprio profilo di conseguenza. Se il consumatore sceglie di annullare l’iscrizione alle comunicazioni di marketing, Just Eat manterrà un registro delle sue preferenze in modo da evitare di inviargli contenuti di marketing indesiderati in futuro.

In caso di acquisto di un’altra impresa o cessione di un ramo d’azienda nell’ambito di una joint venture, vendita ad altro ente o fusione per incorporazione, le informazioni del consumatore potrebbero essere divulgate o trasferite alla società da acquisire o incorporare, ai nuovi partner commerciali o proprietari o ai loro agenti e consulenti. In tali circostanze, Just Eat comunicherà sempre agli enti interessati di utilizzare le informazioni personali del consumatore solo per le finalità illustrate nella presente Informativa sulla privacy.

Autorità di regolamentazione o forze dell’ordine, agenzie pubbliche, organi giurisdizionali o altri terzi nel caso in cui Just Eat reputi la divulgazione necessaria (i) in base a leggi o regolamenti applicabili, (ii) per esercitare, accertare o difendere i diritti legali di Just Eat o (iii) per proteggere gli interessi vitali del consumatore o di qualsiasi altra persona.

Qualsiasi altra parte, purché il consumatore abbia espresso il proprio consenso alla divulgazione. Just Eat non venderà, diffonderà o noleggerà le informazioni personali del consumatore a meno che non abbia ottenuto l’autorizzazione del consumatore o non soggiaccia a un obbligo di legge al riguardo.

3. Base giuridica del trattamento delle informazioni personali

La base giuridica della raccolta e dell’utilizzo delle informazioni personali del consumatore come sopra descritto dipenderà dal contesto specifico della raccolta.

Il motivo principale alla base della raccolta e dell’utilizzo delle informazioni personali del consumatore è l’adempimento del contratto tra Just Eat e il consumatore (ovvero, assicurare la ricezione dell’Ordine quando il consumatore lo desidera). Tuttavia, Just Eat si servirà delle informazioni personali del consumatore laddove tale uso rientri tra i propri legittimi interessi commerciali (sempre che gli interessi del consumatore in materia di protezione dei dati o i diritti legali e le libertà fondamentali del consumatore non prevalgano su tali interessi). In alcuni casi, Just Eat potrebbe avere l’obbligo giuridico di raccogliere informazioni personali dal consumatore (ad es. in caso di procedimenti giudiziari) o aver bisogno di trattare o condividere tali informazioni con altri al fine di “proteggere gli interessi vitali del consumatore” (un modo per dire “salvare la vita del consumatore” in gergo legale) o di un’altra persona (ad es., nel caso in cui la vita di un’altra persona sia in pericolo).

Nel caso in cui Just Eat richieda le informazioni personali per adempiere a un obbligo giuridico o eseguire un contratto con il consumatore, Just Eat espliciterà tale requisito a tempo debito e comunicherà al consumatore se la fornitura delle informazioni personali è obbligatoria o meno (spiegando anche le possibili conseguenze della mancata fornitura delle stesse).

Allo stesso modo, Just Eat potrà raccogliere e utilizzare le informazioni personali del consumatore facendo affidamento sui propri legittimi interessi (o su quelli di terzi). I legittimi interessi pertinenti includono a) la promozione di prodotti o servizi o la presentazione di offerte ritenuti affini agli interessi del consumatore; b) l’analisi e la comprensione dell’utilizzo dei servizi di Just Eat e il conseguente miglioramento; c) la prevenzione di frodi o altri atti illeciti; o d) il mantenimento della sicurezza dei sistemi.

In caso di domande o necessità di ulteriori informazioni sulla base giuridica della raccolta e dell’utilizzo delle proprie informazioni personali, il consumatore può contattare Just Eat utilizzando i recapiti forniti nella sezione “Come contattare Just Eat” di seguito.

4. Trasferimenti internazionali di dati

Just Eat può trasferire le informazioni personali del consumatore in Paesi diversi dal suo Paese di residenza. Le società del gruppo, i fornitori di servizi terzi e i partner di Just Eat operano in vari Paesi, tra cui Australia, Brasile, Bulgaria, Canada, Colombia, Danimarca, Francia, Irlanda, Italia, Mauritius, Messico, Norvegia, Nuova Zelanda, Filippine, Spagna, Svizzera, Ucraina, Israele e Regno Unito. Ciò significa che quando Just Eat raccoglie le informazioni personali del consumatore può trattarle in uno qualsiasi di tali Paesi.

Sebbene tali Paesi possano disporre di leggi sulla protezione dei dati diverse dalle leggi del Paese del consumatore, il consumatore può stare certo che Just Eat si adopererà per attuare garanzie appropriate a proteggere le informazioni personali del consumatore in tali Paesi in conformità alla presente Informativa sulla privacy. Alcune delle misure di salvaguardia su cui Just Eat fa affidamento includono, ove appropriato, l’utilizzo delle clausole contrattuali tipo approvate dalla Commissione europea con i fornitori, accordi di trasferimento infragruppo (che consentono di trasferire in sicurezza i dati del consumatore tra le società del gruppo in tutto il mondo).

5. Sicurezza

Just Eat attribuisce grande importanza alla sicurezza e alla protezione delle informazioni personali del consumatore. Pertanto, Just Eat mette in atto misure tecniche e organizzative appropriate/tecnologia standard del settore per proteggere tali informazioni da accesso non autorizzato e trattamento illecito, perdita accidentale, distruzione e danno.

Le misure di sicurezza impiegate sono progettate per fornire un livello di protezione adeguato al rischio di trattamento delle informazioni personali del consumatore. Qualora il consumatore abbia scelto una password che consenta di accedere a determinate parti dei Servizi, egli è responsabile del mantenimento della riservatezza di tale password. Just Eat consiglia al consumatore di non condividere la propria password con nessuno e di utilizzare una password univoca per i Servizi. Just Eat non sarà responsabile per eventuali transazioni non autorizzate effettuate utilizzando il nome e la password del consumatore.

6. Conservazione dei dati

Just Eat conserverà le informazioni personali del consumatore ove abbia una legittima e ininterrotta esigenza aziendale di farlo (ad esempio, finché il consumatore detiene un account Just Eat o per poter adempiere i propri obblighi legali, fiscali o contabili).

Se il consumatore si oppone al trattamento di determinate categorie di informazioni personali (anche in relazione alla ricezione di comunicazioni di marketing di Just Eat), Just Eat metterà a registro l’obiezione del consumatore al trattamento delle proprie informazioni in modo da poter continuare a rispettarne i desideri.

Just Eat distruggerà o renderà permanentemente anonime le informazioni personali del consumatore nel momento in cui non avrà più bisogno di trattarle per le attuali legittime esigenze aziendali o per qualsiasi motivo legale. Ove ciò non fosse possibile (ad esempio, perché le informazioni personali del consumatore sono state conservate in archivi di backup), Just Eat conserverà tali informazioni in modo sicuro, escludendole da qualsiasi ulteriore trattamento, fino a quando non sarà possibile eliminarle.

7. Diritti del consumatore in materia di protezione dei dati

Just Eat rispetta i diritti del consumatore in materia di privacy e protezione dei dati. Di seguito è riportato un riepilogo dei diritti del consumatore in relazione alle informazioni personali che Just Eat gestisce:

Just Eat fornisce al consumatore gli strumenti per accedere, rivedere o aggiornare le proprie informazioni personali in qualsiasi momento attraverso il suo account. Se lo desidera, il consumatore può richiedere la cancellazione delle proprie informazioni personali contattando Just Eat ai recapiti forniti nella sezione “Come contattare Just Eat” di seguito.

Il consumatore può opporsi al trattamento delle proprie informazioni personali, chiedere a Just Eat di limitare il trattamento delle proprie informazioni personali o richiederne il trasferimento a terzi. Anche in questo caso, il consumatore può esercitare tali diritti contattando Just Eat ai recapiti forniti nella sezione “Come contattare Just Eat” di seguito.

Il consumatore ha il diritto di rinunciare a ricevere le comunicazioni di marketing inviate da Just Eat in qualsiasi momento. Il consumatore può esercitare questo diritto utilizzando la funzionalità di annullamento dell’iscrizione all’interno della comunicazione ricevuta o modificando il proprio profilo di conseguenza.

Lo stesso vale per la raccolta e il trattamento delle informazioni personali del consumatore sulla base del consenso, che il consumatore potrà revocare in qualsiasi momento. La revoca del consenso non influirà sulla liceità del trattamento condotto prima della revoca, né influirà sul trattamento delle informazioni personali che Just Eat ha condotto facendo affidamento su basi giuridiche legittime diverse dal consenso.

Il consumatore ha il diritto di proporre reclamo a un’autorità di controllo per la protezione dei dati in merito alla raccolta e all’uso delle proprie informazioni personali da parte di Just Eat.

Just Eat risponde a tutte le richieste ricevute da coloro che desiderano esercitare i propri diritti di protezione dei dati in conformità delle leggi applicabili in materia di protezione dei dati.

Per quanto riguarda le richieste relative al trattamento o alla condivisione di dati personali relativi a JET for Business e/o alla JET for Business Card, contattare la persona che concede il credito JET for Business (che potrebbe essere il proprio datore di lavoro, partner commerciale, ecc.) Ciò è necessario perché JET e la persona che concede il credito hanno responsabilità distinte in relazione al trattamento dei dati personali del consumatore.

8. Link a siti di terzi

Il sito web di Just Eat potrebbe talvolta contenere link da e verso siti web di reti di partner, inserzionisti e affiliati o verso svariati siti web in grado di offrire informazioni utili ai visitatori di Just Eat. Just Eat fornisce tali link solo per comodità, non implicando l’inclusione di qualsiasi link l’approvazione del sito web pertinente da parte di Just Eat. Il consumatore è pregato di notare che i siti web raggiunti seguendo tali link hanno informative sulla privacy proprie e che Just Eat declina ogni responsabilità con riguardo a tali informative o siti web collegati. Consultare le pertinenti informative prima di trasmettere qualsiasi informazione personale a tali siti web.

9. Aggiornamenti alla presente Informativa sulla privacy

Just Eat potrebbe aggiornare periodicamente la presente informativa sulla privacy in risposta a mutamenti di natura legale, tecnica o aziendale. Quando Just Eat aggiornerà l’Informativa sulla privacy adotterà misure appropriate a informare il consumatore, in linea con la rilevanza delle modifiche apportate. Just Eat otterrà il consenso del consumatore a qualsiasi modifica sostanziale alla presente Informativa sulla privacy ove richiesto dalla legge applicabile in materia di protezione dei dati. 

Il consumatore è invitato a consultare periodicamente la presente pagina per informazioni aggiornate sulle pratiche di Just Eat in materia di privacy.

10 Come contattare Just Eat

In caso di domande o dubbi sulla presente Informativa sulla privacy e/o sulle pratiche in materia di privacy di Just Eat, contattare il Responsabile della protezione dei dati di Just Eat: tramite il modulo sulla privacy, via email o tramite il Responsabile della protezione dei dati/Consiglio per la Privacy di Just Eat:

Responsabile della protezione dei dati di Just Eat Takeaway.com - Takeaway.com Group B.V.

Piet Heinkade 61

1019 GM Amsterdam

Paesi Bassi

Salvo diversa indicazione, il titolare del trattamento dei dati personali del consumatore è la società Just Eat presente nel Paese in cui il consumatore utilizza i Servizi.